Vælg den region, der bedst passer til din placering eller dine præferencer.
Denne indstilling styrer sproget for brugergrænsefladen, inklusive knapper, menuer og al tekst på webstedet. Vælg dit foretrukne sprog for den bedste browsingoplevelse.
Vælg de sprog for jobannoncer, du vil se. Denne indstilling afgør, hvilke jobannoncer der vises for dig.
Bando
Decreto del Rettore n. 395/2025 del 07.03.2025
Progetto
Sfruttare gli alimenti fermentati e il loro microbioma per la loro capacità di modulare l'asse microbiota-intestino-cervello (Ferm4Gut) - (Finanziato dal FSE+ -ESF2_f3_0006 - CUP B56F24000090001)
Scadenza invio domande e pubblicazioni
24.04.2025 ore 12:00 (mezzogiorno)
Numero candidature
6
Descrizione dell'attività di ricerca:
Nell'ambito del progetto, saranno utilizzate le più recenti tecniche omiche (proteomica e metabolomica) per caratterizzare alcuni alimenti fermentati tradizionali dell’Alto Adige al fine di identificare molecole bioattive nella comunicazione intestino – cervello. Sará, inoltre, valutata la presenza di tali molecole durante il processo digestivo. Infatti, queste molecole possono essere generate durante la fermentazione o rilasciate/prodotte durante la digestione. Verranno, inoltre, esplorate le dinamiche strutturali, funzionali e comportamentali delle molecole bioattive all'interno dell'ecosistema intestinale. L'obiettivo generale del progetto, che fa parte di un più ampio progetto del Fondo Sociale Europeo Plus (ESF2_f3_0006), è dimostrare una comunicazione bidirezionale tra l'intestino e il cervello mediante il consumo di alimenti fermentati, con particolare attenzione al miglioramento della salute mentale.
The Free University of Bozen/Bolzano was founded on 31 October 1997 as a multilingual, internationally oriented institution.
Besøg arbejdsgiverens side