Valitse alue, joka parhaiten vastaa sijaintiasi tai mieltymyksiäsi.
Tämä asetus hallitsee käyttöliittymän kieltä, mukaan lukien painikkeet, valikot ja kaikki sivuston tekstit. Valitse haluamasi kieli parhaan selauskokemuksen saamiseksi.
Valitse kielet työpaikkailmoituksille, jotka haluat nähdä. Tämä asetus määrittää, mitkä työpaikkailmoitukset näytetään sinulle.
Bando
Decreto del Rettore n. 549/2025 del 07.04.2025
Lista dei certificati linguistici riconosciuti(pdf)
Progetto
Zootecnica speciale , nell’ambito del PNRR - M4 – C2 – Inv. 1.2 – “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”, finanziato dall’Unione Europea – NextGeneration EU
Scadenza invio domande e pubblicazioni
22.04.2025 ore 12:00 (mezzogiorno)
Numero candidature
2
Descrizione dell'attività di ricerca:
Progetto finanziato ai sensi del Decreto Direttoriale n. 47/2025 della Direzione generale dell'internazionalizzazione e della comunicazione del Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”, finanziato dall'Unione Europea NextGeneration EU. Il progetto utilizza tecnologie avanzate come GreenFeed e spettroscopia MIR per misurare le emissioni di metano delle vacche da latte e dei tori da riproduzione, correlando i dati con parametri alimentari e produttivi. L'obiettivo è stimare i parametri genetici delle emissioni e valutare l'efficacia degli additivi alimentari nella loro riduzione. I dati ottenuti saranno integrati con quelli delle vacche da latte per sviluppare strategie di selezione genetica mirate alla riduzione delle emissioni nelle razze locali a duplice attitudine.
The Free University of Bozen/Bolzano was founded on 31 October 1997 as a multilingual, internationally oriented institution.
Käy työnantajan sivulla